Cerca

La galleria d’arte Il Vicolo è lieta di presentare Lettera: la nuova mostra dell’artista Jonathan Calugi, già presentato nella sede milanese della galleria. Jonathan Calugi, artista e illustratore, è noto per i suoi interventi murali in luoghi emblematici come lo Scalo Farini per Trenitalia e il Mercato Centrale di Milano, e più recentemente per la collaborazione con Eni/Plenitude, insieme ad altri artisti di fama internazionale, nella trasformazione artistica della propria rete di ricarica. Vanta inoltre una carriera ricca di collaborazioni con alcuni dei più importanti marchi internazionali, tra cui Nike, De’Longhi, Apple, Sony, Google, Facebook e Logitech e prestigiosi giornali come il New York Times. L’artista si distingue per la sua capacità di muoversi tra diverse direzioni artistiche, esplorando sia il mondo dell’illustrazione che un approccio più pittorico su carta e tela. Le sue opere sono caratterizzate da sinuose linee nere che si intrecciano creando immagini fluide nello spazio bianco, spesso arricchite da forme geometriche colorate, un’esplorazione del linguaggio come espressione primordiale, libera dalle convenzioni dell’alfabeto. Il titolo, “Lettera:”, introduce un paradosso e un duplice significato : la lettera, simbolo dell’alfabeto, qui si svuota della sua funzione codificata per diventare puro segno, emozione, traccia e lettera intesa come forma di comunicazione che rimane aperta a molteplici possibilità. La mostra indaga il potere del linguaggio visivo, capace di esistere al di là della traduzione, in un territorio che appartiene al sentire più che al comprendere, in una ricerca artistica incentrata sull’identità e sulla comunicazione.
I segni tracciati dall’artista non sono parole, ma impulsi che dialogano direttamente con lo spettatore, sollecitando una risposta intuitiva, personale e immediata.

Biografia
Jonathan Calugi è un illustratore e art director nato nel 1982 a Pistoia (Toscana), dove risiede tuttora.
Seguendo le orme del nonno, anch’egli illustratore, Calugi disegna molto e carica i suoi lavori online,
dove inizia ad essere notato per il suo stile originale, fatto di linee e campiture di colore, intrecci e forme
geometriche. La formazione da autodidatta gli concede la libertà di sperimentare e trovare il linguaggio artistico più affine alla sua sensibilità. Le sue illustrazioni rispecchiano da un lato il suo stile di vita, semplice e positivo, e dall’altro la sua percezione del mondo come luogo caotico e disordinato. Le linee minimaliste dei suoi disegni generano più livelli di lettura: quelli che inizialmente possono sembrare scarabocchi disordinati, ad uno sguardo più attento si mostrano come immagini bilanciate e, talvolta, essenziali. Queste caratteristiche consentono a Calugi di distinguersi nel panorama del design contemporaneo: nel 2010 viene selezionato dall’ADC Young Guns Award tra i 50 Young Guns Under 30 e dal Print Magazine tra i 20 New Visual Artist Under 30 al mondo; nel 2015 e nel 2017 vince il Webby Award. Ha lavorato con e per Apple, Airbnb, Barclays, DeLonghi, Esquire, Feltrinelli, Fortune Magazine,
Google, Huawei, L’Espresso, Nike, Playstation, Porsche, Rinascente, Sony, The Guardian, The New
York Times, Twine, Uniqlo, Whashington Post e molti altri. Tra le sue più recenti collaborazioni, si annovera il contributo alla rigenerazione dell’ex-scalo Farini di Milano. Si è inoltre occupato del restyling grafico dei mercati di Firenze, Roma, Torino, Milano e del centro commerciale I Gigli. La sua ricerca prosegue con mostre artistiche in gallerie di tutto il mondo: Illustri Festival (Vicenza), Ninasagt Gallery (Dusseldorf), AD Gallery (New York), -Ing Creative Festival (Dubai), Palazzo Fabroni (Pistoia), Istituto Italiano di Cultura (Los Angeles) e non solo.

La mostra rimarrà aperta dal 27 marzo al 30 giugno 2025
Opening: giovedì 27 marzo 2025 ore 18.30
Orario: 16 – 19 o su appuntamento
Galleria d’arte Il Vicolo – Piazza Pollaiuoli 8, Genova
telefono: 010 2467717
mail: info@galleriailvicolo.it